Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

La via lattea tra Gaggiano e Cisliano

Un circuito pedonale per conoscere l'agricoltura, il territorio e le sue caratteristiche. Un percorso di 21 km tra cascine, palazzi storici alla scoperta di Gaggiano e Cisliano. È la Via Lattea del Fai, iniziativa ideata dal Fondo Ambiente Italiano per valorizzare il contesto rurale lombardo. Il circuito che si snoda tra Gaggiano e Cisliano nel Parco Agricolo Sud è il terzo percorso ideato dall'ente. Gli altri due sono: Rozzano – Zibido San Giacomo; Pizzigettone – Formigara.

Lungo il percorso si potranno ammirare bellezze architettoniche come la facciata della Chiesa di Sant'Invenzio a Gaggiano ed il relativo centro storico. Il visitatore si immergerà progressivamente nel paesaggio agricolo a Casale San Vito per poi raggiungere il borgo di Fagnano. Le tracce storiche non mancano: il Castello Borromeo d'Adda del 1500, la Cascina Maderna e la Cascina Arrigoni sviluppata intorno al decadente Palazzo dei Landriani del cinquecento sono tappe a cui non si può rinunciare.

Punto di partenza
Piazzale della Chiesa di Sant'Invenzio

Come arrivare
In treno: Linea S9, stazione Gaggiano
In bicicletta: lungo la ciclabile del Naviglio Grande
In auto: SS 494, parcheggio stazione e campo sportivo Gaggiano;
In battello (estate): dall'Alzaia Naviglio Grande (civico 4).

Luoghi d'interesse

1. Chiesa di Sant'Invenzio
2. Centro di Gaggiano 
3. Casale San Vito
4. Borgo di Fagnano
5. Castello Borromeo d'Adda
5.bis Parco Agricolo Sud
6 Cascina Madera
7 Cascina Arrigoni

Dal sito www.parconaviglio.com

<iframe src="https://www.google.com/maps/d/embed?mid=10gSImQrB0LdikcyVgNzPhusaE0A" width="100%"

CERCA NEL SITO

SELEZIONATI PER VOI...

Please publish modules in offcanvas position.