Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Da San Donato a Melegnano

Partendo dal Punto Parco Stazione delle Biciclette di San Donato c’è un percorso che si sviluppa lungo la Via Emilia giungendo fino a Melegnano. Superato il Parco comunale ex Snam si trova piazza Santa Barbara con l’omonima chiesa. Imboccando la pista ciclabile si arriva nel comune di San Giuliano Milanese. Passata la zona industriale, comincia il Sentiero dei Giganti nella frazione di Zivido. Da non perdere il castello Brivio-Sforza, appartenuto ai Torriani, con affreschi del ‘500.

Proseguendo su un tracciato sterrato si giunge a Cascina Carlotta. Nell’ala più antica dal 1980 c’è un museo della civiltà contadina che contiene un’incredibile quantità di attrezzi agricoli vari e di oggetti di vita quotidiana, in uso nel passato, ben raggruppati e illustrati per mestieri e uso. Nei pressi si segnala il molinetto costruito dai Brivio nel XVI secolo in occasione degli scavi della Roggia Nuova.

Proseguendo ancora si giunge alla Cascina Santa Brera e alla vicina Rocca Brivio. Sorto sulle fondamenta di un antico castello della fine del ‘200, passato in seguito ai Brivio che mantennero la proprietà fi n quasi ad oggi, il palazzo fu ricostruito totalmente nel XVII secolo.
Da segnalare: il grande cortile porticato chiuso da una scenografica loggia, gli splendidi cancelli in ferro battuto, la cappella gentilizia e i camini con stemmi che arricchiscono alcune sale interne.

Passata Cascina Cappuccina, si arriva a Melegnano. Questa splendida cittadina ha un bellissimo centro oltre a un castello mediceo che non si dimentica facilmente.

 

CERCA NEL SITO

SELEZIONATI PER VOI...

Please publish modules in offcanvas position.