Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Da Rozzano a Zibido San Giacomo

Il percorso ciclo-pedonale di circa 18 Km parte dal parco di Humanitas a Rozzano e si sviluppa a sud lungo il Naviglio Pavese.

Canali, rogge per l’irrigazione, risaie, cascine: si attraversa un territorio storicamente a vocazione agricola, ma fortemente industrializzato, che ha attivato, anche grazie alla presenza dell’Istituto di Cura e di Ricerca Humanitas, un processo di riqualificazione che coinvolge realtà diverse in grado di convivere e interagire in armonia.

Il percorso parte dunque dall'Humanitas e si dirige verso il Naviglio Pavese, passando attraverso i nuovi parchi 1 e 2 di Rozzano; la zona è ancora agricola e la presenza di numerose cascine ancora attive che vengono toccate lungo il circuito ne è testimonianza:

  • Centro Culturale Cascina Grande
  • Cascina Santa Marta
  • Cascina Cento Pertiche
  • Cascina Tessera
  • Cascina Zipo Ca’ Grande
  • Cascina Giuseppina

Il circuito percorre l’Alzaia, pista ciclabile a ridosso dei campi coltivati: due interessanti punti di sosta per avere spiegazioni sul ruolo e sulla storia dei Navigli sono:

  • Conca di Rozzano
  • Moirago

Dopo aver toccato la Parrocchia di S. Ambrogio di Rozzano con i suoi affreschi di Bernardino Luini, si rientra al punto di partenza percorrendo le zone di espansione del Comune che sono qualitativamente migliori dei primi insediamenti.

 

CERCA NEL SITO

SELEZIONATI PER VOI...

Please publish modules in offcanvas position.