
ALBAIRATE: il Museo Agricolo
Dal 1983 sorge nel Comune di Albairate un museo della civiltà contadina all’interno della Cascina Salcano le cui origini risalgono…
Read More

ALBAIRATE: Municipio presso la ex Cascina Salcano
La sua costruzione risale alla seconda metà del ‘700 ad opera dei monaci che vi risiedevano e coltivavano il terreno…
Read More

ARLUNO: Palazzo Pozzobonelli Porro Lambertenghi Dell'Acqua
Fatto costruire agli inizi del Settecento dalla famiglia Pozzobonelli, fu questa la residenza di Silvio Pellico durante il periodo che…
Read More

ARLUNO: Palazzo Pozzobonelli Scala poi Palazzo Pestalozza
Caratterizzato nel corso dei secoli da denominazioni diverse (Palazzo Pozzobonelli Scala, Palazzo Valentini, Villa Pestalozza, Palazzo Pestalozza-Dal Verme). Il Palazzo…
Read More

BAREGGIO: Palazzo Visconti di Modrone
Tra i palazzi e le ville storiche del paese, il più importante è senz'altro il palazzo Visconti di Modrone, che…
Read More

BUCCINASCO: il Castello
Il castello di Buccinasco si presenta come un massiccio edificio monoblocco a pianta quadrata in mattoni a vista, ornato all'ingresso…
Read More

CARPIANO: il Castello
Storia Le prime notizie riguardanti il Castello di Carpiano risalgono all’inizio del IX secolo. La fortezza Monastero di Carpiano sorge…
Read More

CASSINO SCANASIO: Il Castello
Percorrendo la tangenziale Ovest di Milano, in prossimità dell’uscita per Rozzano, è possibile scorgere l’antico castello di Cassino Scanasio, borgo…
Read More

Castello di Zivido o Villa Brivio Sforza
Denominata castello dalla tradizione locale, l'antica residenza dei marchesi Brivio a Zivido è da più voci ritenuta, ma senza alcuna…
Read More

CERNUSCO SUL NAVIGLIO - L'osservatorio astronomico
Il Comune di Cernusco sul Naviglio ha costruito l'unico osservatorio astronomico pubblico di tutta la Provincia di Milano. Situato al…
Read More

CHIARAVALLE: Il mulino dell'Abbazia
Inaugurato sabato 21 marzo 2009 dopo dieci anni di restauri (e un investimento di circa 1,5 milioni di euro, di…
Read More

CORBETTA: il Museo Pisani Dossi
Alberto Pisani Dossi fu un uomo dai molteplici interessi culturali. Noto come scrittore con lo pseudonimo di Carlo Dossi cominciò…
Read More

CORBETTA: la villa Frisiani Mereghetti Maggi
La Villa Frisiani Mereghetti Maggi si trova a Corbetta (Milano) ed è collocata in Piazza del Popolo tra il Castelletto…
Read More

CORNAREDO: la ghiacciaia
La ghiacciaia, ubicata nei pressi della Cascina Favaglie S. Rocco e per lungo tempo dimenticata, è forse una delle più…
Read More

CORNAREDO: Museo contadino
Il nuovo museo nasce nell’edificio adibito un tempo a porcilaia della cascina Favaglie S. Rocco. La struttura agreste è a…
Read More

CUSAGO: Il Castello
Il castello di Cusago fu edificato alla fine del XIV secolo, sui resti di una fortificazione longobarda, da Bernabò Visconti…
Read More

FAGNANO (Gaggiano): Palazzo D'Adda
Immersa nella campagna sorge l’imponente Villa Borromeo d’Adda. Si tratta di una dimora realizzata nella prima metà del XVI° secolo.…
Read More

GAGGIANO: Cappella della Madonna del Dosso
foto di Antonio Varieschi Considerata un piccolo gioiello del paese di Gaggiano,la cappella sorge fra i campi delle cascine Baitana…
Read More

GAGGIANO: la Certosa di Vigano Certosino
Ultimata nell’aprile del 1511 dal pittore Bernardino de Rossi (doc. 1484-1514), commissionata dai monaci della Certosa di Pavia, fu composta…
Read More

GAGGIANO: Palazzo Stampa Aloardi (o Villa Marino)
L’origine dell’edificio è da ricercarsi verso la fine del 1400 o nei primi decenni del 1500. Infatti, dai documenti, un…
Read More

GAGGIANO: Palazzo Uboldi
Il palazzo fu costruito nel 1719 da Giorgio Venini. E’ una costruzione ad “U” con il corpo principale dalla parte…
Read More

GORGONZOLA: Corte dei Chiosi (o Dei Chiostri)
Al numero 12 dell'attuale via Piave, entrando dal portone che dà sulla via, si notano in fondo a destra quattro…
Read More

GORGONZOLA: Ospedale Serbelloni
La storia dell'Ospitale gorgonzolese ha inizio per così dire nel 1802, per volontà testamentaria del Duca Gian Galeazzo Serbelloni (negli…
Read More

GORGONZOLA: Palazzo Freganeschi-Pirola
Affacciato su piazza della Repubblica con approdo al naviglio Martesana, Palazzo Freganeschi-Pirola è una delle residenze settecentesche più significative di…
Read More

GORGONZOLA: Palazzo Serbelloni e il suo giardino
Divenuta nel 1802 Sola Busca è posta a sud del canale; il 1571 riportato su un portale, si riferisce forse…
Read More

LOCATE TRIULZI: il castello
Con l'affermarsi dell'età comunale molte terre furono acquistate e bonificate dai Trivulzio, i quali, giunti da Milano con le loro…
Read More

MELEGNANO: Il castello mediceo
Il castello di Melegnano ha una pianta a forma di U, si presenta con una struttura laterizia compatta e chiude…
Read More

MILANO: la fornace Curti
Dalla Cascina Battivacco vale la pena fermarsi al numero 8 di via Walter Tobagi dove si trova la Fornace Curti:…
Read More

Monastero Benedettino SS. Pietro e Paolo
Alle porte di Milano, all’interno del Parco agricolo Sud, la nostra Comunità monastica benedettina si è insediata nel 1971 in…
Read More

PESCHIERA BORROMEO: il castello
Il castello di Peschiera Borromeo, posizionato al centro di una vasta e fertile pianura agricola ai margini dell'antico nucleo rurale,…
Read More

PREGNANA: Mulino Sant'Elena
Nel patrimonio lasciato da Rosa Ferrario alla Fondazione Ferrario è compreso il mulino “S. Elena”, sul fiume Olona in territorio…
Read More

RHO, Villa Burba
Villa Burba è una delle ville di delizia fiorite nei dintorni di Milano a partire dal XVII secolo. Consentivano alle…
Read More

RHO: Santuario della beata Vergine Addolorata
Il Santuario della beata Vergine Addolorata di Rho è uno degli edifici di culto più grandi e più preziosi della…
Read More
RODANO: Casa Gola
Tipico esempio di architettura rurale lombarda, Casa Gola risale al tardo–medioevo (1400 circa); rappresenta il nucleo originale dell’abitato rurale a…
Read More

RODANO: Villa Litta Invernizzi
La Villa che risale al 1500, con annesso parco, è situata nella frazione Trenzanesio. Il nome deriva da Retenate o…
Read More

S. GIULIANO MILANESE: il museo Agricolo "L. Carminati"
A San Giuliano Milanese vale la pena di fermarsi alla Cascina Carlotta che ospita al suo interno il Museo di…
Read More
- 1