Le sorgenti della Muzzetta, situate tra i Comuni di Rodano e Settala, sono uno dei siti naturali di maggior pregio del Parco Sud.
Considerate dal 1983 Riserva Naturale Parziale Biologica, ospitano numerose specie di fiori rari, che aggiungono fascino a un’oasi già bellissima e soprattutto situata a pochi chilometri da Milano. La riserva naturale si estende intorno a tre fontanili: il Molino, primo della Provincia di Milano per dimensioni, il Vallazza e il Regelada, scavato probabilmente negli anni ’90 sulle tracce, trovate in vecchie mappe, di un fontanile scomparso.
I corsi d’acqua sono circondati da un fi tto bosco igrofi lo costituito dal le piante caratteristiche della foresta di pianura: querce, farnie, sa lici, noccioli, sambuchi e ontani. In quest’area la sorpresa migliore, soprattutto in primavera, ma non solo, è il sottobosco, costellato di fi ori coloratissimi tra cui il rarissimo giglio dorato. Un ambiente dal così elevato valore botanico ospita anche una ricca fauna: fagiani, picchi, martin pescatori, usignoli di fiume.
Per preservarne il più possibile il grande pregio naturalistico, le Sorgenti della Muzzetta sono accessibili al pubblico solo per mezzo di visite guidate.
Per informazioni rivolgersi al Punto Parco Cascina Castello oppure all’Associazione Didattico Museale che gestisce il Polo Botanico di Casa Go la, nel centro abitato di Lucino di Rodano (nei pressi della riserva).
Indirizzo: Strada Vicinale del Duca, 20090 Rodano MI
Telefono: 02 7740 5897